L’Istituto Maria Ausiliatrice è Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola secondaria di I grado. 

Siamo una scuola paritaria salesiana, gestita dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, presente a Bologna dal 1946. L’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice – FMA, note anche come Suore Salesiane e Salesiane di Don Bosco – è una famiglia religiosa “nata dal cuore di San Giovanni Bosco e dalla fedeltà creativa di Santa Maria Domenica Mazzarello”.

L’IMA, condivide il Manifesto delle Scuole delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Italia.

A SCUOLA PER ESSERE FELICI
Ogni persona porta dentro di sé un desiderio profondo di felicità, traccia dell’amore di Dio
La Scuola Salesiana è un tempo e un luogo per scoprire e coltivare il senso della vita, trovare fiducia in sé, accendere uno sguardo positivo sugli altri e sulla realtà, ringraziare e imparare ad agire.

PENSIERO CRITICO E CUORE BUONO
Ogni alunno ha bisogno di sviluppare i propri talenti e di potenziare le proprie capacità
La Scuola Salesiana si dispone a cogliere le sfide della complessità e a rispondervi mettendo in campo i cardini del Sistema Preventivo: la spiritualità, la ragionevolezza e la benevolenza.

EDUCATORI COMPAGNI DI VIAGGIO
Dietro ogni opera c’è un disegno
La Scuola Salesiana mette al cuore di ogni azione il progetto di vita di ciascun alunno. L’insegnante è il regista dell’azione educativa e il suo impegno è condivisione con l’intera Comunità Educante.

SOLIDARIETÀ E SERVIZIO CREANO L’AMBIENTE
Educare è una risposta alla realtà e assunzione di responsabilità

La Scuola Salesiana educa a vivere le situazioni quotidiane e le relazioni con lealtà, in stile di servizio e di rispetto. L’ambiente educativo è occasione di incontro che si incarna nel bisogno di esperienze vive.

INNOVAZIONE E TRADIZIONE
L’impegno educativo richiede creatività e fedeltà alla persona
La Scuola Salesiana affronta da sempre le situazioni con l’intento di un apprendimento dinamico, olistico e situato, con la consapevolezza che occorre affrontare le domande degli alunni e ascoltare le loro esigenze cogliendovi opportunità e sfide.

COLLABORAZIONI E RETI OLTRE L’AULA
Essere cittadini del mondo
La Scuola Salesiana desidera formare cittadini attivi e responsabili e si presenta come cantiere aperto e laboratorio di relazioni per tessere legami significativi sul territorio dove opera e per offrire il proprio contributo alla civiltà dell’amore.