La fine di gennaio coincide con la chiusura del quadrimestre: ultime verifiche, ultime interrogazioni e lavori di gruppo…ma non solo! Sono state infatti settimane ricche di uscite e nuove esperienze: eccone qui un breve riassunto!
📍Opificio Golinelli: le classi 3° hanno partecipato al laboratorio di ottica, approfondendo il comportamento e le proprietà della luce. Attraverso applicazioni pratiche, hanno ripercorso alcuni esperimenti della storia della scienza che hanno permesso di scoprire e verificare le leggi fisiche che regolano i fenomeni luminosi.
📍Museo del Patrimonio Industriale:
• la 1°A ha preso parte ad un percorso sull’aria. Una serie di dimostrazioni ed esperimenti, realizzati direttamente dai ragazzi, sono stati lo strumento attraverso cui approfondire temi legati alla composizione dell’aria, alla pressione atmosferica, al concetto di portanza e al ruolo dell’aria nel volo.
• la 2°B ha invece ha ripercorso la storia della seta e il sistema idraulico di Bologna
📍Attività STEAM in classe: la 3°A, attraverso un’attività STEAM, ha studiato ed appreso le leggi di Keplero; in 2° invece, divisi in gruppi, i ragazzi sono passati dallo studio alla costruzione di una molecola!